Terapie e trattamenti

igiene prevenzione

Igiene e prevenzione

Una corretta igiene orale è indispensabile per prevenire la carie dentale e l’insorgenza o aggravamento di altre patologie, come la parodontite. Tuttavia, questo è solo uno dei motivi per cui è importante realizzare una pulizia dei denti quotidiana con cura ed attenzione.

Leggi di più »
diagnostica per immagini

Diagnostica per immagini

Con diagnostica per immagini o “imaging” ci si riferisce al processo attraverso il quale è possibile osservare, a fini diagnostici, un’area anatomica non visibile dall’esterno. Nel caso dell’odontoiatria, le immagini diagnostiche vengono ricavate soprattutto attraverso la radiografia.

Leggi di più »
ortodonzia

Ortodonzia

L’ortodonzia si occupa, tra le altre cose, della prevenzione e del trattamento del mal posizionamento dentale, delle anomalie delle ossa mascellari e dello sviluppo dei denti stessi. Questa disciplina studia pertanto la ricerca dei migliori rapporti tra le strutture dentarie, scheletriche e quindi facciali di ogni persona.

Leggi di più »
estetica dentale

Estetica Dentale

La ricerca e sviluppo di nuove tecniche e materiali volti al miglioramento estetico del sorriso ha compiuto notevoli passi in avanti negli ultimi anni, garantendo la possibilità di ottenere, in tempi relativamente brevi, un’immagine completamente rinnovata.

Leggi di più »
implantologia

Implantologia

L’implantologia dentale è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa di ripristinare le funzioni orali mediante l’utilizzo degli impianti.

Leggi di più »
paradonto

Parodontologia

La parodontologia si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e mantenimento del parodonto, di cui fanno parte la gengiva, il legamento parodontale, il cemento radicolare e l’osso alveolare.

Leggi di più »
protesi

Protesi

Le protesi dentali permettono riabilitare le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia (assenza di denti) parziale o totale mediante la sostituzione dei denti naturali assenti con elementi dentari artificiali.

Leggi di più »
conservativa

Conservativa

La conservativa è la parte dell’odontoiatria che si occupa della cura e ricostruzione dei denti danneggiati per varie cause, come ad esempio carie o traumi.

Leggi di più »
chirurgia orale

Chirurgia orale

La chirurgia orale, detta anche chirurgia odontostomatologica, è una branca della chirurgia che si occupa di problemi relativi al cavo orale, spaziando dalla classica estrazione dentaria fino alle più innovative e avanzate tecniche di ricostruzione ossea.

Leggi di più »
endodonzia

Endodonzia

Devitalizzare un dente rientra tra le pratiche mediche studiate dall'endodonzia, ovvero la scienza medica che, in ambito odontoiatrico, studia l’endodonto, la parte interna del dente. La disciplina endodontica si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento di malattie e lesioni della polpa dentale (il cosiddetto “nervo del dente”).

Leggi di più »
pedodonzia

Pedodonzia

La pedodonzia, chiamata anche odontoiatria pediatrica o infantile, è la parte dell’odontoiatria che riguarda il trattamento e la cura dei denti dei bambini.

Leggi di più »

Gnatologia

La gnatologia studia il funzionamento del sistema masticatorio e delle strutture anatomiche che lo compongono, quali ossa mascellari, denti, articolazione temporo-mandibolare, muscoli della masticazione e sistema nervoso.

Leggi di più »
sedazione cosciente

Sedazione cosciente

Per molte persone sottoporsi ad una seduta odontoiatrica di qualsiasi tipo può risultare fonte di ansia e preoccupazione. In questi casi, può essere indicata una tecnica di sedazione cosciente da affiancare al trattamento odontoiatrico previsto.

Leggi di più »