Laser

A cosa serve il laser in odontoiatria? I benefici della laserterapia
In odontoiatria, l’uso del laser, conosciuto anche come Low Level Laser Therapy (LLLT), consente di rendere alcuni trattamenti odontoiatrici più confortevoli per il paziente, poiché rappresenta una valida alternativa all’uso di una parte della strumentazione e delle tecniche tradizionali, come anestesia locale, bisturi e strumenti rotanti.
La tecnologia laser dentale si basa su coni di luce ultra concentrata che consentono agli operatori di effettuare interventi meno invasivi, non dolorosi, caratterizzati da estrema precisione e da un decorso operatorio particolarmente rapido.
Il laser dentale permette al medico di operare con estrema precisione nella porzione di cavo orale interessata, riducendo il rischio di infezioni e di trauma dei tessuti, oltre a permettere una coagulazione pressoché immediata del sito operativo limitando il sanguinamento delle mucose.
Trattamenti odontoiatrici con il laser dentale
Il laser odontoiatrico trova ampia applicazione in numerosi trattamenti dentali e permette di affrontare e trattare con efficacia varie problematiche del cavo orale con sedute brevi e non stressanti per il paziente. Tra le maggiori indicazioni all’utilizzo del laser, si possono trovare la piccola chirurgia orale e lo sbiancamento dentale.