TC Cone Beam (CBCT)

CBCT

La TC Cone Beam (Tomografia Computerizzata o CBCT) è uno strumento diagnostico in grado di fornire immagini tridimensionali di altissima qualità delle ossa mascellari e dei denti, mediante la scansione a basso dosaggio di raggi X delle arcate dentali del paziente.

La CBCT rappresenta il “gold standard” nel campo della radiodiagnostica odontoiatrica ed è alla base, tra le altre cose, dei successi dell’implantologia moderna.

L’esame eseguito con la TC Cone Beam 3D è assai versatile e risulta quindi utile, se non necessario, in vari casi, dalla diagnosi e pianificazione terapeutica alla chirurgia orale.

L’esame radiografico CBCT è un esame semplice e veloce, che viene realizzato direttamente in clinica, dal momento che lo studio è dotato della macchina. Il paziente si posiziona in piedi al centro del dispositivo e l’operatore incaricato provvede a tutto il resto. Un software dedicato immagazzina tutti i dati generati dalla macchina, elaborandoli per fornire la rappresentazione digitale in 3D delle ossa e dei denti. La durata complessiva dell’esame è di circa 15 secondi. È possibile inoltre stabilire l’estensione dell’area anatomica da analizzare, limitando ulteriormente l’esposizione ai raggi X.

La tomografia computerizzata Cone Beam 3D permette perciò di ottenere immagini più nitide e precise rispetto alle TAC tradizionali e, allo stesso tempo, di ridurre sensibilmente la quantità di radiazioni ionizzanti assorbite dal paziente. Le moderne tecniche odontoiatriche come l’implantologia computer-guidata e l’implantologia con protesi a carico immediato si servono ampiamente dell’ausilio della CBCT in fase di diagnosi e di progettazione chirurgica degli impianti. Inoltre, disporre di tale esame permette diminuire i tempi alla poltrona per il paziente, valutare il corretto diametro, lunghezza e inclinazione dell’impianto, e ridurre al minimo l’invasività generale di un intervento chirurgico odontoiatrico.